Le Idi di Marzo

Le idi di marzo
Le idi di marzo

La vicenda narra di un candidato alla Presidenza degli Stati Uniti, il democratico Morris, interpretato da George Clooney; ma il film ruota intorno alle vicende umane e politiche del suo segretario e autore di testi, interpretato ottimamente da Ryan Gosling. Questi scoprirà i lati nascosti del politico che sostiene con tanta forza, e ne rimarrà deluso. La sua vita si intreccia con quella di una stagista, la brava Evan Rachel Wood vista recentemente nell’anteprima di Mildred Pierce.

Con questo film Clooney racconta i retroscena della politica americana: l’addetto stampa imparerà a proprie spese che nella politica non può esserci onestà, neanche a voler essere onesti. Si troverà ad un bivio: sporcarsi le mani o restare pulito, ma tagliato fuori dai giochi. Ci sarà che farà del doppio gioco, e sarà difficile dividere i vincitori dai vinti. Non si può vivere di sole favole, sembra ammonire il film, verista, quindi pessimista.

Si tratta di un fanta-thriller a sfondo politico ben fatto e ben orchestrato: sono fatti noti ormai, che tutti sappiamo, ma Clooney, stavolta regista di sé stesso, ha saputo fornircene una visione rivista attraverso il suo particolare punto di vista.

Tornando alla trama possiamo dire che l’attenzione è incentrata su Meyers, segretario di Morris, aspirante Presidente; si tratta di un giovane che lavora con entusiasmo come portavoce per la stampa. Infatti Meyers, qui interpretato dall’ormai famoso Ryan Gosling, è un idealista che rimarrà deluso dai giochi di potere che avvengono dietro le quinte del mondo in cui si trova.

Le idi di marzo
Le idi di marzo

Nonostante l’ononimo libro dello scrittore Italiano Valerio Massimo Manfredi, il film si ispira ad un testo teatrale di Beau Willimon, Farragut NorthWillimon è stato segretario del candidato alla Casa Bianca Howard Dean, in una sua campagna e nel 2004 ha deciso di raccontare la propria esperienza in teatro. Da cui, il film in questione.

Views All Time
Views All Time
413
Views Today
Views Today
1

Commenta l