Il gatto con gli stivali

Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

Un’avventura da protagonista assoluto per il gatto parlante più famoso della saga di Shrek, sotto la regia di Chris Miller, e prodotto come sempre dalla Dreamworks, grande artefice di film d’animazione come questo. La voce del personaggio la dobbiamo ad Antonio Banderas, che poliglotta, doppia sia la versione originale che quella italiana. E’ stato prodotto negli Stati Uniti, e da qualche giorno è in proiezione in 479 sale.

Una bella storia, di cappa e di spada, come si diceva una volta, coraggiosa e divertente, dotata anche di risvolti sentimentali, capace di ripercorre i primi anni del protagonista, chiamato Gatto. La storia parte da quando Gatto si associa con il compare Humty Dumpty, la mente del gruppo, e con Kitty, gattina di strada, intelligente e dotata di buoni sentimenti. Il loro desiderio è rubare la famosa papera dalle uova d’oro.

Il film, in tecnologia 3D, prende le mosse da un racconto contenuto nella raccolta ‘Il gatto con gli stivali e altre fiabe’ ad opera di Charles Perrault, che nelle edizioni Paoline esisteva già alla fine degli anni ’50, riccamente illustrato dall’artista Carla Ruffinelli, con splendide tavole a colori e in bianco e nero, fuori testo ma ispirate alle storie raccontate.

Ma veniamo alla trama: ci troviamo in un’epoca imprecisata, in un antico borgo spagnolo, dove i protagonisti Gatto e il suo compare Humpty Dumpty sono cresciuti come fratelli in un orfanotrofio. Il loro sogno è trovare i fagioli magici e quindi arrivare all’oca dalle uova d’oro, fine ultimo dell’impresa.

Ma Humpty è geloso del suo antagonista più amato e prende la strada del crimine: ma in occasione di una rapina si verifica un inconveniente che manda in frantumi la loro amicizia.

Gatto ora deve ridare onore al suo nome, e Humpty fa squadra con la gattina Kitty Zampe di velluto; ma il destino farà unire ancora le loro strade, sempre con lo scopo di trovare i fagioli magici.

Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

Il vero protagonista del film è l’uovo antropomorfo Humpty, che a causa della sua forma fisica dipende dall’aiuto degli altri, ed è legato da antica amicizia a Gatto. Capace di commettere atti disonesti e pronto a tradire, Humpty invece, risulta essere spesso ingegnoso e spassoso: ruba la scena a Gatto. Gatto, ora non è più l’assoluto protagonista dei film della serie Shrek visti fino ad ora, dove Gatto rubava la scena ai protagonisti del film che lo ospitava. Qui i numeri del Gatto sono meno studiati, meno forti, rispetto a quello che combina il suo antagonista uovo antropomorfo, Humpty.

Views All Time
Views All Time
328
Views Today
Views Today
1

Commenta l