Escobar: il re della droga torna al cinema

Pablo Escobar torna protagonista al cinema. L’ “Elvis Presley del narcotraffico” avrà un film tutto suo che sarà presentato fuori concorso alla prossima Mostra di Venezia.

Loving Pablo: la trama

“Loving Pablo”, in cui i premi Oscar Javier Bardem e Penélope Cruz tornano insieme sul grande schermo, diretti da Fernando Leon De Aranoa, racconta la vita del narcotrafficante colombiano, dall’ascesa criminale all’inizio degli anni ‘80 fino alla morte nel 1993, passando per gli anni del narcoterrorismo, la lotta contro la possibile estradizione negli Usa e il rapporto con la giornalista Virginia Vallejo (Cruz), autrice del libro “Amando a Pablo, odiando a Escobar”, da cui è tratto il film. La Vallejo, dopo essere stata a lungo la sua amante, decise di collaborare con la giustizia favorendo la sua cattura. Il film, che sarà distribuito in Italia da Notorious Pictures, sarà presentato in anteprima mondiale, fuori concorso, alla 74esima Mostra di Venezia.

Escobar interpretato da Del Toro

Tra le ultime pellicole sul narcotraffico, risale a un anno fa l’uscita di “Escobar”. Il film,  firmato dall’italiano Andrea Di Stefano, vede Benicio Del Toro nei panni del trafficante di droga colombiano. La storia mescola biografia e romanticismo attorno alla figura di Escobar, che per vent’anni fece impazzire la DEA. Il coprotagonista (Josh Hutcherson) è però Nick, surfista canadese che pensa di aver trovato il paradiso quando raggiunge il fratello in Colombia. Poi incontra Maria, una splendida ragazza colombiana. I due si innamorano follemente e tutto va benissimo fino a quando Maria presenta Nick a suo zio: Pablo.

Indimenticabili Traffic e Blow

Altrettanto ispirato al mondo dei narcos il vincitore di quattro Premi Oscar “Traffic”, di Steven Soderbergh. Avvincente lo stesso “Blow” di Ted Demme, con Franka Potente, Johnny Depp, Jordi Mollà, Penélope Cruz: tratto dalla storia vera di George Jung, il classico ragazzo di paese all’inseguimento del sogno americano, svela la storia dell’ascesa e della sua caduta (diviene il braccio destro di Pablo Escobar). Su Netflix il 1° settembre arriva intanto la terza stagione di “Narcos”. Dopo la morte di Escobar, vengono raccontati i nuovi signori della droga, quelli del cartello di Cali. Quattro i potenti padrini: Gilberto Rodriguez Orejuela (Damian Alcazar), leader del cartello, Miguel Rodriguez Orejuela (Francisco Denis), fratello di Gilberto e suo braccio destro, Pacho Herrera (Alberto Ammann), l’uomo dei contatti internazionali e Chepe Santacruz Londono (Pepe Rapazote), il gancio con New York City.

 

Views All Time
Views All Time
1261
Views Today
Views Today
1

Commenta l