Costi della politica. Lo sapete quanto guadagna un parlamentare? Stipendi da favola, sono quelli emersi dallo studio della Commissione incaricata di eseguire un’indagine a tutto tondo sulla differenza retributiva fra l’Italia e il resto d’Europa. Quello che appare chiaro, a leggere i primi risultati dello studio, è che i parlamentari italiani hanno gli stipendi più alti d’Europa. Non avevamo dubbi, certamente. Oltre 16 mila euro lordi al mese e numerosissimi benefici che portano i nostri onorevoli sul tetto del vecchio continente in base agli stipendi. Dopo gli italiani ci sono i francesi. Due Paesi, per molti versi, molto simili.
Ma veniamo al punto. SUl quanto guadagna un parlamentare italiano ci sono delle piccole osservazioni da fare. Il compenso totale, incluso la spesa dei collaboratori, è nella media Ue. La differenza è che in Italia la cifra riservata alle spese di rappresentanza e al costo dei collaboratori è molto minore rispetto agli altri Paesi. Ma nel nostro Paese spesso i collaboratori, e fra essi soprattutto i noti porta borse, vengono pagati una miseria e, spesso e volentieri, anche in nero, come denunciato da molti giovani e in numerose trasmissioni televisive. In alcuni paesi dell’Europa, è lo stesso parlamento a pagare i collaboratori dei rappresentanti politici istituzionali. Per evitare casi come quelli italiani, appunto.
Il risultato dello studio preliminare della Commissione, quindi, denota una problematica di fondo. Lo stipendio complessivo lordo , compreso di spese di rappresentanza e di spese per i collaboratori, è nella media. Solo che i parlamentari italiani trattengono per loro la maggior parte della retribuzione, destinando niente o briciole a tutto il personale che gira intorno.

