Curiosità bizzarre dal mondo del cinema e film in uscita

hollywood_a_p

Nella giornata di ieri è successa veramente una cosa incredibile. Questa volta, la vittima di questa bizzarra curiosità è una star del cinema americano. L’attore Alec Baldwin, ieri è stato cacciato via da un volo della American Airlines. Il motivo? E’ molto semplice, stava giocando con il suo Iphone. L’attore si è sfogato tramite il social network Twitter, e ancora i suoi sfoghi non si sono placati. Ma veniamo ai dettagli di questa faccenda. La star 53enne, che ha interpretato il famosissimo film “The Aviator” e la serie tv “30 Rock”, stava per rientrare a New York da Los Angeles, ma prima di farlo si è recato al bancone della compagnia per lamentarsi del nuovo biglietto acquistato. “L’hostess mi ha fatto scendere perché stavo giocando con il mio Iphone a Words with Friends, ma non eravamo in volo, ero seduto al gate. Non c’è da stupirsi se l’American Airlines è in bancarotta, ma ora possono star sicuri che quando dovrò volare prenderò sempre la United Airlines e non volerò più con la American”.

La versione di Baldwin è totalmente differente da quella degli assistenti di volo e degli altri passeggeri. Secondo alcuni testimoni, l’attore se la sarebbe presa con gli assistenti di volo, dicendogli che prima erano gente che faceva l’insegnante di educazione fisica. Invece, secondo il sito Tmz, Baldwin sarebbe stato invitato a cambiare volo perché avrebbe sbattuto la porta del bagno in modo così forte da obbligare il pilota ad intervenire e a cacciarlo. Infatti, i passeggeri presenti, hanno raccontato che Baldwin dopo essere stato rimproverato per aver utilizzato l’iPhone, sarebbe andato in bagno sbattendo forte la porta, a quel punto sarebbe intervenuto il pilota, che con calma ha fatto scendere l’ex marito di Kim Basinger. Che dire di questa situazione, non sempre quando si è ricchi è privilegiati, bisogna saper anche rispettare delle regole. Baldwin non le ha per niente rispettate, e pensava addirittura di aver ragione, non ha di certo fatto una bella figura davanti a tutti gli altri passeggeri.

E’ stata venduta la macchina da presa che venne utilizzata da George Lucas per girare il primo episodio di “Guerre Stellari”. Il prezzo di vendita è arrivato fino a 467 mila euro, davvero una cifra folle. La macchina, apparteneva a Debbie Reynolds, la mamma di Carrie Fisher, che ha organizzato una vendita di alcuni pezzi memorabili, dopo non essere riuscita ad aprire un vero e proprio museo che potesse ospitare tutte queste “opere”. Il quotidiano britannico The Guardian, riporta la notizia secondo cui questo sarebbe il prezzo più alto mai pagato nella storia per un oggetto legato a una saga cinematografica, oltre ad essere uno dei più alti per quanto riguarda le macchine da presa. Infatti, la macchina utilizzata nel film “2001 Odissea nello spazio”, da Stanley Kubrick, è stata venduta per 52mila euro, sempre nella stessa asta. Per parlare invece nello specifico di “Guerre Stellari”, il record era detenuto da un modellino di caccia Tie, che era caratterizzato da un design poco elegante e dalla mira scadente, venduto nel 2008 per 300 mila euro, mentre raccolse 180 mila euro la spada laser di Luke Skywalker. Cose da pazzi.

Ora veniamo ad un’altra bizzarra voce che è girata nelle ultime ore. Conoscerete tutti sicuramente i Muppets, i simpatici pupazzetti protagonisti dello show in America. Ecco, come tutti sapete, Kermit la Rana è verde, ma secondo Fox Business, lui e tutti gli altri protagonisti del Muppet Show, sono dei rossi, dei comunisti. Durante la scorsa settimana infatti, il conduttore della trasmissione “Follow the Money, Eric Bolling, è sbottato del tutto, dichiarando che la trama del film è solamente un esempio della cosiddetta agenda liberale hollywoodiana. Ecco le sue parole. “E’ incredibile quanto si possa spingere la sinistra per manipolare i bambini, per convincerli, dare loro dei messaggi anti-multinazionali”. Lo segue a braccetto l’ospite Dan Gainor, che dichiara: “Lo hanno fatto per decenni interi. Hollywood, la sinistra, i media, odiano l’industria del petrolio”. Poi Gainor continua, volendo sottolineare che l’odio è diretto contro l’America delle corporation e per questo vengono attaccate le multinazionali, sin dall’uscita di “Cars 2”, fino ad arrivare a “Syriana”, pellicola con George Clooney.

Ora parliamo di qualche film in uscita negli Stati Uniti, e di qualche sfida che si sta accendendo tra le più grandi star d’America. In Italia, come ogni anno d’altronde, dovremo attendere fino alla metà di dicembre per andare a vedere i film più attesi delle feste natalizie, ma negli Stati uniti già nel prossimo week end, usciranno ben 5 grandi film con star del cinema molto amate. Si parte con il film “Young Adult”, che può vantarsi di avere grandi star sia davanti che dietro la macchina da presa. La protagonista è Charlize Theron, il regista Jason Reitman e la sceneggiatura è stata affidata a Diablo Cody. I tre sfidano l’uscita di un altro grande film e di una grande star. Infatti, negli stessi giorni esce anche il nuovo film di Madonna, dal titolo “Edward e Wallis: il mio regno per una donna”, film nel quale Madonna è anche la sceneggiatrice, ed è interpretato da Abbie Cornish, James D’Arcy e Andrea Riseborough. Ma non sono solo questi due i film che usciranno tra venerdì e domenica. E’ molto atteso anche il thriller “La talpa”, con Gary Oldman, Colin Firth e Tom Hardy, pronti a sfidare il film “We Need to Talk About Kevin”, con Tilda Swinton e John Reilly. Altri film in uscita sono “Capodanno a New York” e “Il gatto con gli stivali”, che arriverà in Italia il 16 dicembre, film che negli Usa ha speso 130 milioni di dollari, incassandone 139, mentre fuori dagli Usa ne ha incassati altri 89, arrivando a 229 milioni di incasso totale.

Views All Time
Views All Time
592
Views Today
Views Today
1

Commenta l