Cinema: film in uscita nelle prossime settimane

Immagine interno cinema

Dicembre e gennaio sono senza dubbio due dei mesi più giusti per andare a godersi un bel film al cinema. La temperatura fuori è gelida, e nessuno vi può negare di passare una bella serata al cinema in compagnia della famiglia, degli amici, o del partner perché no. Anche oggi vogliamo proporvi qualche film, film che vanno dai cartoni animati per i bambini, fino ad arrivare alle commedie più esilaranti che usciranno nel 2012, o ai film drammatici, o anche a qualche bel film horror che vi terrà sulle spine per tutto il tempo, a voi la scelta.
Vogliamo iniziare con il presentarvi “Tutti giù per aria”, un documentario in uscita venerdì 6 gennaio nelle sale di tutti i cinema. Il documentario nasce da un’idea di Alessandro Tartaglia Polcini, cassaintegrato Alitalia e giornalista pubblicista, racconta così la vertenza Alitalia che si è snodata nei mesi dal settembre 2008, fino ad aprile 2009. Il narratore segue il punto di vista dei lavoratori, quel punto di vista sottovalutato se non addirittura ignorato dai media e dall’opinione pubblica. Il regista di questo documentario è Francesco Cordio, che ha voluto intrecciare il materiale girato durante la manifestazioni e le interviste, insieme ad una parte di fiction in cui un assistente di volo, ci farà vedere qual è la sua giornata tipo in quei mesi indimenticabili, ricchi di trattative. Sarà lui, con il suo sguardo, ad aprirci gli occhi su quello che in molti hanno voluto tenerci nascosto.
Ora passiamo al film “L’incredibile storia di Winter il delfino in 3D”, che sarà nei cinema a partire da venerdì 13 gennaio. L’incredibile storia di Winter il delfino, si ispira alla storia del delfino Winter e della compassionevole comunità che si stringe intorno a lui per salvargli la vita. Mentre sta nuotando libero, un giovane delfino rimane intrappolato in una trappola per i granchi e riposta gravi ferite alla coda, viene così soccorso e trasportato al Clearwater Marine Hospital, dove gli viene attribuito il nome di Winter. Ma i problemi per il delfino sono solo all’inizio, la sua lotta per sopravvivere è appena cominciata. La perdita della coda può costargli la vita e saranno necessarie l’esperienza di un biologo marino, l’ingegno di un brillante medico esperto e l’incontrollabile devozione di un ragazzo, per portare a termine la missione, anzi il miracolo.
Chiudiamo questa nostra relazione sui film che usciranno prossimamente al cinema parlandovi di un film italiano che sarà anche questo nei cinema da venerdì 13 gennaio, stiamo parlando de “L’industriale” di Giuliano Montaldo. Proprietario di una fabbrica vicina al fallimento, l’ingegnere 40enne Nicola Ranieri non può più ottenere prestiti dalle banche per riuscire a sistemare la situazione. Se la procedura di una salvifica join venture con una compagna tedesca è più che mai incerta, per caparbietà e orgoglio rifiuta quell’aiuto economico da parte della suocera che potrebbe aiutarlo. Gli operai dimostrano una comprensibile preoccupazione per il loro futuro, mentre la moglie Laura è sempre più distante. Così l’industriale comincia a sospettare della moglie e comincia a pedinarla.

Views All Time
Views All Time
488
Views Today
Views Today
1

Commenta l